User Tools

Site Tools


inferno

This is an old revision of the document!


Inferno - I

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la dritta via era smarrita.

Inferno - II

Le giorno se n'andava, e l'aere bruno
toglieva li animai che sono in terra
de le fatiche loro; e io sol uno
m'apparecchiava a sostener la guerra
sí del cammino e sí de la pietate,
che ritrarrà la mente che non erra.

Inferno - III

‘Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l'etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente

Inferno - IV

Ruppemi l'alto sonno ne la testa
un greve tuono, sí ch'io mi riscossi
come persona ch'è per forza desta;

Inferno - V

Cosí discesi del cerchio primaio
giú nel secondo, che men loco cinghia
e tanto piú dolor, che punge a guaio.

Inferno - VI

Al tornar de la mente, che si chiuse
dinanzi a la pietà d'i due cognati,
che di trestizia tutto mi confuse,

Inferno - VII

«Pape Satàn, pape Satàn aleppe!»,
cominciò Pluto con la voce chioccia;
e quel savio gentil, che tutto seppe,
disse per confortarmi:

Inferno - VIII

Io dico, seguitando, ch'assai prima
che noi fossimo al piè de l'alta torre,
li occhi nostri n'andar suso a la cima
per due fiammette che i vedemmo porre,
e un'altra da lungi render cenno,

Inferno - IX

Quel color che viltà di fuor mi pinse
veggendo il duca mio tornar in volta,
piú tosto dentro il suo novo ristrinse.

Inferno - X

Ora sen va per un secreto calle,
tra ’l muro de la terra e li martíri,
lo mio maestro, e io dopo le spalle.

Inferno - XI

In su l'estremità d'un'alta ripa
che facevan gran pietre rotte in cerchio,
venimmo sopra piú crudele stipa;

Inferno - XII

Inferno - XIII

Inferno - XIV

Inferno - XV

Inferno - XVI

Inferno - XVII

Inferno - XVIII

Inferno - XIX

Inferno - XX

Inferno - XXI

Inferno - XXII

Inferno - XXIII

Inferno - XXIV

Inferno - XXV

Inferno - XXVI

Inferno - XXVII

Inferno - XXVIII

Inferno - XXIX

Inferno - XXX

Inferno - XXXI

Inferno - XXXII

Inferno - XXXIII

Inferno - XXXVI


BELLOMO 2013
Inferno / Dante Alighieri ; a cura di Saverio Bellomo. - Torino : Einaudi, 2013. - LVIII, 585 p. ; 23 cm. - (Nuova raccolta di classici italiani annotati ; 22).

inferno.1588015852.txt.gz · Last modified: 2020/04/27 21:30 by francesco