This is an old revision of the document!
Parte prima. La paura del dolore
I. Sarasa, la quadratura del cerchio e la teodicea
II. La Rochefoucauld: lo schermo, la lente, l'ipotesi
III.
IV.
V.
VI.
VII.
VIII.
IX.
X. Camus: fine del problema per dissoluzione o eutanasia
Intermezzo
Parte seconda. La paura della felicità
I. L'innamorato pauroso (Corneille: La Place Royale)
II. Il rifiuto della Principessa (Madame de La Fayette: La Princesse de Clèves)
III. Dire no alla sirena (I «motivi» di un rifiuto e l'ostacolo)
IV. Paura in Arcadia (Marivaux)
V. L'esorcismo dell'amore (Stendhal: Armance)
VI. La paura della passione e Socrate i campagna (Fromentin: Dominique)
VII. Il talismano e la porta chiusa (Gide: Le Roi Candaule; La porte étroite)
VIII. Paura in Paradiso (Alain-Fournier: Le Grand Meaulnes)
Appendici
L'interpretazione di Armance nel libro di Shoshana Felman
Il libro di Michel Suffran: Alain-Fournier ou le mystère limpide
Lettre à Dora di Dominique Fernandez
Indice dei nomi