SOMMARIO
Prefazione alla nuova edizione
Introduzione
I. Quale senso ha oggi studiare la filosofia antica
II. Dimostrazione e metafisica in Aristotele
III. Fisica e metafisica secondo Aristotele
IV. Il principio di non contraddizione come criterio supremo di significanza nella metafisica aristotelica
V. Il valore «teologico» del principio di non contraddizione nella metafisica aristotelica
VI. La dialettica in Aristotele
VII. La nuova metafisica di Aristotele
VIII. La struttura logica della dimostrazione dell'atto pure in Aristotele
IX. Molteplicità ed unicità del bene secondo Etica Eudemea I 8
X. Il problema della sostanzialità dell'essere e dell'uno nella Metafisica di Aristotele
XI. La «riduzione dei contrari» in Aristotele
XII. Aristotele era un pensatore dualista?
XIII. Priorità logica e priorità ontologica fra i generi di sostanza in Aristotele
XIV. La supremazia del movimento locale secondo Aristotele. Conseguenze e aporie
Appendice
XV. Struttura e significato del Parmenide di Platone
XVI. Dialettica e principi nel Filebo di Platone
XVII. Aristotelismo e neoplatonismo nella dottrina tomistica di Dio come «ipsum esse»
XVIII. La critica aristotelizzante di F. A. Trendelenburg e la concezione hegeliana di finito
Indice dei nomi antichi e medievali
Indice dei nomi moderni