User Tools

Site Tools


film_2017

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
film_2017 [2020/07/08 09:37] francescofilm_2017 [2021/03/02 19:17] (current) francesco
Line 324: Line 324:
 {{:poursuite_1.png?200 |}}{{:poursuite_2.png?200 |}}{{:poursuite_3.png?200 |}}{{:poursuite_4.png?200 |}} {{:poursuite_1.png?200 |}}{{:poursuite_2.png?200 |}}{{:poursuite_3.png?200 |}}{{:poursuite_4.png?200 |}}
 ---- ----
-Giovedì 14: la Cinémathèque ha dato //carte blanche// a Laure Marsac (1970) per uno dei loro cicli "Parlons cinéma". Il primo film che ha scelto è [[Du côté d'Orouët]] di [[Jacques Rozier]].+Giovedì 14: la Cinémathèque ha dato //carte blanche// a Laure Marsac (1970) per uno dei loro cicli "Parlons cinéma". Il primo film che ha scelto è [[Du côté d'Orouët]] di [[Jacques Rozier]], del 1969. È un bellissimo film sulla Bretagna. Laure Marsac è stata molto brava a presentarlo, e poi a commentarlo, dopo. Film concepito nel 1969, girato nel 1970, uscito nel 1973. I film girati nei mesi/anni intorno alla nostra data di nascita sono particolarmente importaneti per ognuno di noi, perché ci fanno respirare la stessa atmosfera che respiravano i nostri genitori al momento del nostro concepimento.
  
-Domenica 17: torno alla Cinémathèque con Brigitta dopo molto tempo. Adesso che ha trovato un impiego nel suo posto preferito Parigi (quiappunto!) ha anche dei coupon per degli ingressi gratuiti e mi offre un bel melodramma popolare francese degli anni 30, tratto da un romanzo di [[Jules Mary]]: //La pocharde//, del 1936, diretto da [[Jean Kemm]] con la collaborazione di Jean-Louis Bouquet. Con Germaine Rouer, Jean Debucourt e Jacqueline Daix.+Ha fatto cantare una magnifica canzone brasilana ad una giovanissima cantante scura e dal naso camuso (Carmela?che era Cannes quest'annodice.
  
 +Nel film vi sono influenze d'[[Eric Rohmer]] (le giovanissime protagoniste), [[jean_renoir|Renoir]], e di [[Jean Vigo]] (insiste uno spettatore).
 +
 +Contro la cabina gialla, le ragazze sono illuminate dai fari di una 2 CV.
 +
 +----
 +Domenica 17: torno alla Cinémathèque con Brigitta dopo molto tempo. Adesso che ha trovato un impiego nel suo posto preferito a Parigi (qui, appunto!) ha anche dei coupon per degli ingressi gratuiti e mi offre un bel melodramma popolare francese degli anni 30, tratto da un romanzo di [[Jules Mary]]: //La pocharde//, del 1936, diretto da [[Jean Kemm]] con la collaborazione di Jean-Louis Bouquet. Con Germaine Rouer, Jean Debucourt e Jacqueline Daix.
 +----
 {{:reprise.jpg?200 |}}Martedì 19: la Cinémathèque è eccezionalmente aperta per un omaggio ad [[Hervé Le Roux]], morto (suicida?) il 26 luglio scorso. Vediamo il lunghissimo (192') documentario //Reprise// del 1996, in versione restaurata, DCP. Giacone è seduto alla mia sinistra e se ne va poco dopo la prima metà. Tutto ruota intorno al breve cortometraggio del maggio 68, //Reprise du travail aux usines Wonder//. {{:reprise.jpg?200 |}}Martedì 19: la Cinémathèque è eccezionalmente aperta per un omaggio ad [[Hervé Le Roux]], morto (suicida?) il 26 luglio scorso. Vediamo il lunghissimo (192') documentario //Reprise// del 1996, in versione restaurata, DCP. Giacone è seduto alla mia sinistra e se ne va poco dopo la prima metà. Tutto ruota intorno al breve cortometraggio del maggio 68, //Reprise du travail aux usines Wonder//.
 ---- ----
- 
 Giovedì 21: con Laura alla Cinémathèque per lo splendido //In a lonely place// (1950) di [[Nicholas Ray]] ottimamente presentato e commentato da Laure Marsac (la ringrazio uscendo). Film noir: //Suffering with style//. Durante le riprese Ray scoprì la moglie, Gloria Grahame (1923-1981) a letto con il figlio avuto da un matrimonio precedente, Anthony, allora tredicenne (1937). I due si sposarono nel 1960 e divorziarono nel 1974. Giovedì 21: con Laura alla Cinémathèque per lo splendido //In a lonely place// (1950) di [[Nicholas Ray]] ottimamente presentato e commentato da Laure Marsac (la ringrazio uscendo). Film noir: //Suffering with style//. Durante le riprese Ray scoprì la moglie, Gloria Grahame (1923-1981) a letto con il figlio avuto da un matrimonio precedente, Anthony, allora tredicenne (1937). I due si sposarono nel 1960 e divorziarono nel 1974.
 +----
 {{:retouraube.jpg?200 |}}Domenica 24: torno in Cinémathèque con Brigitta perché vogliamo continuare ad esplorare il cinema francese degli anni Trenta, come domenica scorsa. "Les années 30 furent une décennie riche pour le cinéma français. À côté des chefs-d'œuvre estampillés, de nombreux titres témoignent de la vitalité parfois excentrique du cinéma populaire. Nous vous proposons une sélection de raretés et d'incunables issus des collections de la Cinémathèque". Oggi vediamo //Retour à l'aube// di [[Henri Decoin]], del 1938, con una giovane Danielle Darrieux (1917), vista recentemente a Gerusalemme in //Madame de...// (1953) e naturalmente nei due [[jacques_demy|Demy]]: //Les demoiselles de Rochefort// (1967) e //Une chambre en ville// (1982). {{:retouraube.jpg?200 |}}Domenica 24: torno in Cinémathèque con Brigitta perché vogliamo continuare ad esplorare il cinema francese degli anni Trenta, come domenica scorsa. "Les années 30 furent une décennie riche pour le cinéma français. À côté des chefs-d'œuvre estampillés, de nombreux titres témoignent de la vitalité parfois excentrique du cinéma populaire. Nous vous proposons une sélection de raretés et d'incunables issus des collections de la Cinémathèque". Oggi vediamo //Retour à l'aube// di [[Henri Decoin]], del 1938, con una giovane Danielle Darrieux (1917), vista recentemente a Gerusalemme in //Madame de...// (1953) e naturalmente nei due [[jacques_demy|Demy]]: //Les demoiselles de Rochefort// (1967) e //Une chambre en ville// (1982).
 +----
 Lunedì 25, a casa: //Lured// un [[douglas_sirk|Sirk]] in bianco e nero del 1947 ambientato a Londra che alla fine avevo già visto almeno due volte, ma molti anni fa... Lunedì 25, a casa: //Lured// un [[douglas_sirk|Sirk]] in bianco e nero del 1947 ambientato a Londra che alla fine avevo già visto almeno due volte, ma molti anni fa...
  
film_2017.1594193838.txt.gz · Last modified: 2020/07/08 09:37 by francesco