User Tools

Site Tools


todo_2023

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
todo_2023 [2023/12/08 21:12] francescotodo_2023 [2024/01/14 08:59] (current) francesco
Line 1: Line 1:
-s==== RELIGIONE E FILOSOFIA ====+==== RELIGIONE E FILOSOFIA ====
  
 [[DUDLEY 1999]]\\ [[DUDLEY 1999]]\\
Line 107: Line 107:
  
 Lo leggo, molo rapidamente, a metà ottobre. Lo leggo, molo rapidamente, a metà ottobre.
 +
 +[[VOLPONI 1981]]\\
 +**Il lanciatore di giavellotto / Paolo Volponi.** - Torino : Einaudi, [1981]. - 202 p. ; 23 cm.
 +
 +Lo finisco in vico Nicolini, nel B&B di Canosa, intorno alle 17 del 31 dicembre. È l'ultimo libro dell'anno, ovviamente... 
  
 [[LETTERATURA RUSSA]] [[LETTERATURA RUSSA]]
Line 146: Line 151:
  
 Domenica 17 settembre, finisco "Altre voci altre stanze". Domenica 17 settembre, finisco "Altre voci altre stanze".
 +
 +[[PLATH 2002]]\\
 +**Opere / Sylvia Plath ; a cura di Anna Ravano ; con un saggio introduttivo di Nadia Fusini.** - Milano : A. Mondadori, 2002. - CLXVIII, 1811 p. ; 18 cm. - ([[I meridiani]]).) - In custodia.
 +
 +Lo trovo a Natale a Cuneo, dove me lo sono fatto spedire da una libreria antiquaria di Milano. Il 25 comincio a leggere l'introduzione e alcune poesie.
  
 [[STORIA DEL LIBRO]] [[STORIA DEL LIBRO]]
Line 194: Line 204:
 1) [[thinkpad_x280|ThinkPad X280]]. Sempre a Brigitta. 1) [[thinkpad_x280|ThinkPad X280]]. Sempre a Brigitta.
  
-2) [[Dell Latitude 3350]]. Windows 10.+2) [[Dell Latitude 3350]]. Windows 10. In Istituto.
  
-3) [[hp_stream_pro_g4|Stream G4 Pro]]. Rocky Linux 9.1 [marzo 2023]. Upgradato alla versione 9.2. Ad agosto lo porto a Cuneo e poi lo lascio in via Saluzzo, con un caricatore. Per i film, ricordardi che legge solo l'XFS.+3) [[hp_stream_pro_g4|Stream G4 Pro]]. Rocky Linux 9.1 [marzo 2023]. Upgradato alla versione 9.2. Ad agosto lo porto a Cuneo e poi lo lascio in via Saluzzo, con un caricatore. Per i film, ricordarsi che legge solo l'XFS (e l'exFAT)Lo accendo sabato 23 dicembre, e lo trovo in ottimo stato! Aggiorno i programmi e i flatpak, riapro Thunderbird e provo la chiavetta XFS preparata ieri in Istituto: riesce a leggere senza problemi anche i film più grandi, quelli da 20G. E poi, nonostante l'aggiornamento all'ultimo kernel, qui continua a funzionare l'ibernazione. Secondo me non funziona sul modello più recente perché lì per l'installazione ero partito da una immagine ISO live, e quindi la struttura del disco è diversa. 
 + 
 +<code> 
 +[francesco@localhost ~]$ df -hT 
 +Sys. de fichiers    Type     Taille Utilisé Dispo Uti% Monté sur 
 +devtmpfs            devtmpfs   4,0M        4,0M   0% /dev 
 +tmpfs               tmpfs      1,8G        1,8G   0% /dev/shm 
 +tmpfs               tmpfs      711M    9,6M  701M   2% /run 
 +/dev/mapper/rl-root xfs         36G     11G   25G  31% / 
 +/dev/mmcblk1p2      xfs       1014M    438M  577M  44% /boot 
 +/dev/mmcblk1p1      vfat       599M    7,0M  592M   2% /boot/efi 
 +/dev/mapper/rl-home xfs         18G    5,7G   12G  33% /home 
 +tmpfs               tmpfs      356M    196K  356M   1% /run/user/1000 
 +/dev/mmcblk0p1      xfs        239G     89G  150G  38% /run/media/francesco/XFS 
 +/dev/sda1           xfs        115G    106G  9,5G  92% /run/media/francesco/128G 
 +[francesco@localhost ~]$  
 +</code>
  
 4) [[hp_stream_pro_g3|Stream G3 Pro]]. Sempre a Gaetano. 4) [[hp_stream_pro_g3|Stream G3 Pro]]. Sempre a Gaetano.
Line 202: Line 228:
 5) [[hp_stream_11-r004nf|HP Stream 11 grigio]]. Sempre a Sophie. 5) [[hp_stream_11-r004nf|HP Stream 11 grigio]]. Sempre a Sophie.
  
-6) [[hp_stream_11-d011nf|Stream 11 blu]]. Sempre LMDE. [Luglio] Gli ho installato Red Hat Entreprise Linux per vedere che differenze ci sono con Rocky Linux.+6) [[hp_stream_11-d011nf|Stream 11 blu]]. Sempre LMDE. [Luglio] Gli ho installato Red Hat Entreprise Linux per vedere che differenze ci sono con Rocky Linux. Poi passo a Debian stable per poter usare il VPN di Proton.
  
 7) [[HP Stream 13]]. Windows 10, in Istituto. [Luglio] Gli ho installato Debian Bookworm e l'ho dato ad Allan, in modo che possa avere un PC più aggiornato dei suoi fissi. 7) [[HP Stream 13]]. Windows 10, in Istituto. [Luglio] Gli ho installato Debian Bookworm e l'ho dato ad Allan, in modo che possa avere un PC più aggiornato dei suoi fissi.
Line 221: Line 247:
  
 {{:uptime_digitalocean.png?400 |}} {{:uptime_digitalocean.png?400 |}}
 +
 +mentre oggi, 23 dicembre, questo è il risultato:
 +
 +{{:uptime_digitalocean_224.png?400 |}}
 ---- ----
  
Line 233: Line 263:
 **Mi riprometto di non provare ad installare nuovi sistemi operativi fino alla fine del 2023 (ed oltre, si spera) a meno che questo non sia assolutamente indispensabile per il buon funzionamento della macchina.** **Mi riprometto di non provare ad installare nuovi sistemi operativi fino alla fine del 2023 (ed oltre, si spera) a meno che questo non sia assolutamente indispensabile per il buon funzionamento della macchina.**
  
-Dicembre: lunedì 11 dovrei ricevere un disco da 3 uno da 8 Tera. Il secondo vorrei formattarlo in ZTF, inserirlo come quarto disco nell'[[HP Microserveur ProLiant - Turion II Neo N40L]] e copiarvi tutto il contenuto dell'array attuale di 3 dischi da 3 Tera. Poi toglierei tutti i dischie terrei quello da 8 come backup in Istituto, ed inserirei i 3 da 3 Tera + il nuovo da 3 Tera appena arrivato nel [[Dell PowerEdge T20]]. Creerei un array RAID 5 di 4 dischi per un totale di 9 Tera, da tenere di fianco al server dell'Istituto, allacciato all'UPS.+Dicembre: lunedì 11 dovrei ricevere un disco da 3 uno da 8 Tera. Il secondo vorrei formattarlo in ZFS, inserirlo come quarto disco nell'[[HP Microserveur ProLiant - Turion II Neo N40L]] e copiarvi tutto il contenuto dell'array attuale di 3 dischi da 3 Tera. Poi toglierei tutti i dischi e terrei quello da 8 come backup in Istituto, ed inserirei i 3 da 3 Tera + il nuovo da 3 Tera appena arrivato nel [[Dell PowerEdge T20]]. 
 + 
 +Creerei un array RAID 5 di 4 dischi per un totale di 9 Tera, da tenere di fianco al server dell'Istituto, allacciato all'UPS. Sistema operativo: FreeBSD 14, UEFI no secure boot, ZFS. Lo terrei solo per il cinema: stranieri ed italiani. No syncthing. No Samba. Accesso solo via ssh per me e anche per gli utenti della biblioteca (creare un utente "pubblico" che possa solo consultare e non cancellare i file). 
 + 
 +Inserirei 4 dischi da 500 Giga nell'[[HP Microserveur ProLiant - Turion II Neo N40L]] per un totale di 1.5 Tera e lo userei per \Documents e per altri dossier da sincronizzare. Qui, quindi, metterei sia Syncthing che Samba. Sistema operativo: Red Hat Linux 9.3, XFS. Oppure CentOS Strem 9, sempre con XFS? La CPU è troppo vecchia e non è stato possibile installare RH 9, quindi, anche per la sua incredibile semplicità e facilità di installazione, ho utilizzato anche qui FreeBSD 14. 
 + 
 +Formatterei il vecchio Seagate da 8 Tera in NTFS e lo porterei a casa, lasciando l'altro disco da 8 Tera in Istituto. Per adesso '23 dicembre) non l'ho fatto. 
 + 
 +Quando si è trattato di ricopiare i files dal nuovo disco da 8 Tera verso il Dell T20 mi soo trovato in grandi difficoltà e ho temuto il peggio: mi solo salvato solo grazie a Midnight Commander, partendo dal vecchio Seagate da 8 Tera. 
 + 
 +Rivedere tutta la strategia di backup. Ecco alcuni appunti: 
 + 
 +- separare i dossier di Syncthing (documents, music) da quelli di film;\\ 
 +- usare sempre la più vecchia versione di FreeBSD ancora supportata;\\ 
 +- fare una lista dei dossier dei quali avere un back-up, magari da tenere qui (o su GitHub);\\ 
 +- il RAID non è un backup.
todo_2023.1702066357.txt.gz · Last modified: 2023/12/08 21:12 by francesco