User Tools

Site Tools


pricoco-simonetti_2000

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
pricoco-simonetti_2000 [2012/09/23 19:11] adminpricoco-simonetti_2000 [2012/09/23 19:50] (current) admin
Line 3: Line 3:
 Introduzione Introduzione
  
-Parte Prima +**Parte Prima** 
-Testi greci dal I al V secolo+ 
 +//Testi greci dal I al V secolo// 
 + 
 +**Parte Seconda** 
 + 
 +//Testi latini dal III al V secolo// 
 + 
 +**Parte Terza** 
 + 
 +//Testi greci da V all'XI secolo// 
 + 
 +**Parte Quarta** 
 + 
 +//Testi latini dal VI al XII secolo// 
 + 
 +Indice dei passi biblici 
 + 
 +(vi si trovano dieci occorrenze del Salmo 118) 
 + 
 +---
  
 **[p. XXX]** **[p. XXX]**
-In taluni ambienti diventò prassi la preghiera //monologistos//, che consisteva nel ripetere una formula breve e semplice, che aveva per scopo quello di tenere l'anima in uno stato di preghiera continua.((Prova))+In taluni ambienti diventò prassi la preghiera //monologistos//, che consisteva nel ripetere una formula breve e semplice, che aveva per scopo quello di tenere l'anima in uno stato di preghiera continua.((Cassiano (//Consolationes// X 10) suggerisce di ripetere continuamente il versetto di //Ps//. 69,2: //Deus in adiutorium meum intende. Domine ad adiuuandum me festina// ("Vieni a salvarmi, o Dio; affrettati a venirmi in aiuto, Signore").))
  
pricoco-simonetti_2000.1348420275.txt.gz · Last modified: 2012/09/23 19:11 by admin