ovidio
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
ovidio [2017/06/16 11:29] – francesco | ovidio [2018/08/31 09:18] (current) – removed francesco | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | Metamorfosi / Publio Ovidio Nasone ; a cura di Mario Ramous ; con un saggio di Emilio Pianezzola - Milano : Garzanti, 1992 - LXXXIII, 939 p. : ill. ; 19 cm [Trad. italiana a fronte In custodia.] | ||
- | ---- | ||
- | |||
- | Opere, vol. 1: Dalla poesia d' | ||
- | |||
- | Purtroppo mi manca il secondo volume (presente però nella Civica di Cuneo, ed in libero accesso): | ||
- | |||
- | Opere, vol. 2: Le metamorfosi / Ovidio ; traduzione di Guido Paduano ; introduzione di Alessandro Perutelli [//Il fascino ambiguo del miracolo laico//]; commento di Luigi Galasso. Torino : Einaudi, 2000. CXX, 1646 p. ; 18 cm. (Biblioteca della Pléiade ; 35) | ||
- | |||
- | // | ||
- | |||
- | 2. Ai contenuti corrisponde il linguaggio destinato a differenziarsi profondamente da quello epico e sublime. | ||
- | |||
- | [...] | ||
- | |||
- | [XVII] Nella retorica antica compariva un concetto, l'// | ||
- | |||
- | 3. L'atto di porgere il miracolo laico contiene in sé anche un' | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | ---- |
ovidio.1497605356.txt.gz · Last modified: 2017/06/16 11:29 by francesco