Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision |
film_2020 [2020/12/23 22:01] – [Dicembre] francesco | film_2020 [2024/12/26 00:08] (current) – francesco |
---|
Jack Watling as Winter, Flusky's paroled butler | Jack Watling as Winter, Flusky's paroled butler |
---- | ---- |
L'anno dopo, Michael Wilding farà il sue secondo e ultimo film con [[alfred_hitchcock|Hitchcock]]: //Stage fright//. | L'anno dopo, Michael Wilding farà il suo secondo e ultimo film con [[alfred_hitchcock|Hitchcock]]: //Stage fright//. |
---- | ---- |
Venerdì 3, dopo una cena in pizzeria allo Scugnizzo con Viano e Grappiolo, per non far saltare il nostro ritmo di film ad inizio anno, guardiamo un'oretta di //L'amant//, del 1992, di [[Jean-Jacques Annaud]], con la bella voce recitante fuoricampo, in inglese, quella di Jeanne Moreau. | Venerdì 3, dopo una cena in pizzeria allo Scugnizzo con Viano e Grappiolo, per non far saltare il nostro ritmo di film ad inizio anno, guardiamo un'oretta di //L'amant//, del 1992, di [[Jean-Jacques Annaud]], con una bella voce recitante fuoricampo, in inglese: quella di Jeanne Moreau. |
| |
Jane March (1973): la jeune fille | Jane March (1973): la jeune fille |
{{:the_killing-1.png?200 |}}{{:the_killing-2.png?200 |}}{{:the_killing-3.png?200 |}}{{:the_killing-4.png?200 |}} | {{:the_killing-1.png?200 |}}{{:the_killing-2.png?200 |}}{{:the_killing-3.png?200 |}}{{:the_killing-4.png?200 |}} |
---- | ---- |
Domenica 9: prima di scendere per cena da Marco mi guardo il primo film di [[Marcel Carné]], //Jenny//, del 1936. Ne aveva bisogno Kadija per la sua tesi di magistrale con Morreale, l'ho chiesto a Bruno, il simpatico attore che viene in biblioteca e lui l'ha preso in prestito per me nelle biblioteche municipali di Parigi. è un bel film, con un cast di giovani attori che diventeranno famosissimi pochi anni dopo. La trasformazione più incredibile è quella di Roland Toutain (1905-1977), l'aviatore de //La règle du jeu//. | Domenica 9: prima di scendere per cena da Marco mi guardo il primo film di [[Marcel Carné]], //Jenny//, del 1936. Ne aveva bisogno Kadija per la sua tesi di magistrale con Morreale, l'ho chiesto a Bruno, il simpatico attore che viene in biblioteca e lui l'ha preso in prestito per me nelle biblioteche municipali di Parigi. È un bel film, con un cast di giovani attori che diventeranno famosissimi pochi anni dopo. La trasformazione più incredibile è quella di Roland Toutain (1905-1977), l'aviatore de //La règle du jeu//. |
| |
Françoise Rosay (1891-1974) : Jenny Gauthier\\ | Françoise Rosay (1891-1974) : Jenny Gauthier\\ |
| |
---- | ---- |
Mercoledì 19: torniamo ad [[michelangelo_antonioni|Antonioni]], con //Le amiche//, del 1955. Lo avevo trovato formalmente bello ma noioso l'ultima volta che lo avevo visto e confermo più o meno i mio giudizio. I diloghi, soprattutto, mi sono sembrati troppo artificiali, anche per un film letterario come questo e di queli anni. | Mercoledì 19: torniamo ad [[michelangelo_antonioni|Antonioni]], con //Le amiche//, del 1955. Lo avevo trovato formalmente bello ma noioso l'ultima volta che lo avevo visto e confermo più o meno il mio giudizio. I dialoghi, soprattutto, mi sono sembrati troppo artificiali, anche per un film letterario come questo e di queli anni. |
| |
{{:amiche-1.png?200 |}}{{:amiche-2.png?200 |}}{{:amiche-3.png?200 |}}{{:amiche-4.png?200 |}}{{:amiche-5.png?200 |}}{{:amiche-6.png?200 |}}{{:amiche-7.png?200 |}}{{:amiche-8.png?200 |}} | {{:amiche-1.png?200 |}}{{:amiche-2.png?200 |}}{{:amiche-3.png?200 |}}{{:amiche-4.png?200 |}}{{:amiche-5.png?200 |}}{{:amiche-6.png?200 |}}{{:amiche-7.png?200 |}}{{:amiche-8.png?200 |}} |
{{:toto_cerca_casa-1.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-2.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-3.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-4.png?200 |}} | {{:toto_cerca_casa-1.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-2.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-3.png?200 |}}{{:toto_cerca_casa-4.png?200 |}} |
---- | ---- |
Venerdì 20: vedo per la prima volta un bel [[renato_castellani|Castellani]] che Brigitta ha visto pochi giorni fa e che le è piaciut molto, al punto che ha già voglia di rivederlo: //I sogni nel cassetto// del 1957. | Venerdì 20: vedo per la prima volta un bel [[renato_castellani|Castellani]] che Brigitta ha visto pochi giorni fa e che le è piaciuto molto, al punto che ha già voglia di rivederlo: //I sogni nel cassetto// del 1957. |
| |
Mentre ieri, sabato, non abbiamo guardato niente, oggi, domenica 22, ci siamo visti due film subito dopo pranzo, //Pulp fiction//, di [[Quentin Tarantino]], del 1994, che Brigitta non aveva mai visto (e io quando lo avevo visto? Solo all'uscita? Non credo, perché me lo ricordavo molto bene, cosa insolita per me) | Mentre ieri, sabato, non abbiamo guardato niente, oggi, domenica 22, ci siamo visti due film subito dopo pranzo, //Pulp fiction//, di [[Quentin Tarantino]], del 1994, che Brigitta non aveva mai visto (e io quando lo avevo visto? Solo all'uscita? Non credo, perché me lo ricordavo molto bene, cosa insolita per me) |
{{:soliti_ignoti-1.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-2.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-3.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-4.png?200 |}} | {{:soliti_ignoti-1.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-2.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-3.png?200 |}}{{:soliti_ignoti-4.png?200 |}} |
---- | ---- |
Mercoledì 25, iniziamo //La ragazza con la valigia// (è un'idea di Brigitta, io prevedevo che fosse un film noiosissimo) di [[Valerio Zurlini]] del 1961, ma ci stanchiamo dopo poco più di mezz'ora. Adriana Asti Doppia la Cardinale. La zia è Luciana Angiolillo, che fa la mamma in //Camilla// e la moglie di Gassman ne //Il sorpasso//. | Mercoledì 25, iniziamo //La ragazza con la valigia// (è un'idea di Brigitta, io prevedevo che fosse un film noiosissimo) di [[Valerio Zurlini]] del 1961, ma ci stanchiamo dopo poco più di mezz'ora. Adriana Asti doppia la Cardinale. La zia è Luciana Angiolillo, che fa la mamma in //Camilla// e la moglie di Gassman ne //Il sorpasso//. |
| |
{{:ragazza_valigia-1.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-2.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-3.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-4.png?200 |}} | {{:ragazza_valigia-1.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-2.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-3.png?200 |}}{{:ragazza_valigia-4.png?200 |}} |
| |
---- | ---- |
Lunedì 30, dopo cena guardo da solo il violentissimo (non è un sorpresa) //A history of violence// di [[david_cronenberg|Cronenberg]], del 2005. Brigitta si rifiuta di guardarlo con me, poco attirata da un regista che reputa giustamente eccessivamente angosciante, ma del quale allo stesso tempo sottostima la bravura. | Lunedì 30, dopo cena guardo da solo il violentissimo (non è una sorpresa) //A history of violence// di [[david_cronenberg|Cronenberg]], del 2005. Brigitta si rifiuta di guardarlo con me, poco attirata da un regista che reputa giustamente eccessivamente angosciante, ma del quale allo stesso tempo sottostima la bravura. |
| |
{{:history_violence-1.png?200 |}}{{:history_violence-2.png?200 |}}{{:history_violence-3.png?200 |}}{{:history_violence-4.png?200 |}}{{:history_violence-5.png?200 |}}{{:history_violence-6.png?200 |}}{{:history_violence-7.png?200 |}}{{:history_violence-8.png?200 |}} | {{:history_violence-1.png?200 |}}{{:history_violence-2.png?200 |}}{{:history_violence-3.png?200 |}}{{:history_violence-4.png?200 |}}{{:history_violence-5.png?200 |}}{{:history_violence-6.png?200 |}}{{:history_violence-7.png?200 |}}{{:history_violence-8.png?200 |}} |
---- | ---- |
| |
Prima di dormire guardo ancora il famoso //Dîner de cons//, di [[Francis Veber]] del 1998. Un classico cmapione del botteghino degli anni Novanta, con l'orribile fotografia degli anni Novanta. | Prima di dormire guardo ancora il famoso //Dîner de cons//, di [[Francis Veber]] del 1998. Un classico campione del botteghino degli anni Novanta, con l'orribile fotografia degli anni Novanta. |
| |
Jacques Villeret : François Pignon, employé à l'administration des impôts\\ | Jacques Villeret : François Pignon, employé à l'administration des impôts\\ |
{{:generale_della-rovere-1.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-2.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-3.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-4.png?200 |}} | {{:generale_della-rovere-1.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-2.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-3.png?200 |}}{{:generale_della-rovere-4.png?200 |}} |
---- | ---- |
Nell'ultima foto si vedone degli ebrei che in prigione, poco prima di andare incontro alla fucilazione, recitano "Ani Ma'amin" [אני מאמין] (io credo). //Ani ma'amin be-emunah shelemah// ("I believe with full faith"). | Nell'ultima foto si vedono degli ebrei che in prigione, poco prima di andare incontro alla fucilazione, recitano "Ani Ma'amin" [אני מאמין] (io credo). //Ani ma'amin be-emunah shelemah// ("I believe with full faith"). |
---- | ---- |
Vittorio De Sica: Emanuele Bardone\\ | Vittorio De Sica: Emanuele Bardone\\ |
Giuseppe Porelli: Pasquale\\ | Giuseppe Porelli: Pasquale\\ |
Giovanna Pala: Maria Laura\\ | Giovanna Pala: Maria Laura\\ |
| ---- |
| {{:donatella-1.png?200 |}}{{:donatella-2.png?200 |}}{{:donatella-3.png?200 |}}{{:donatella-4.png?200 |}}{{:donatella-5.png?200 |}}{{:donatella-6.png?200 |}}{{:donatella-7.png?200 |}}{{:donatella-8.png?200 |}} |
---- | ---- |
| |
==== Luglio ==== | ==== Luglio ==== |
| |
Martedì 14: è abbastanza incredibile, ma il primo film del mese lo vediamo solo oggi... giorno di festa: //Conte d'été//, di [[eric_rohmer|Rohmer]], del 1996. Ci teneva soprattutto Brigitta, a vederlo prima del nostro soggiorno di fine agosto (sembra così lontno ed impossiile) a Dinard, perché l'ultima volta in cui lo avevamo iniziato insieme (sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019), lei non aveva potuto finirle perché era dovuta uscire con Dana e Gaia. | Martedì 14: è abbastanza incredibile, ma il primo film del mese lo vediamo solo oggi... giorno di festa: //Conte d'été//, di [[eric_rohmer|Rohmer]], del 1996. Ci teneva soprattutto Brigitta, a vederlo prima del nostro soggiorno di fine agosto (sembra così lontano ed impossiile) a Dinard, perché l'ultima volta in cui lo avevamo iniziato insieme (sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019), lei non aveva potuto finirle perché era dovuta uscire con Dana e Gaia. |
| |
Mercoledì 15: dopo una pizza al Posto, torniamo a casa e rivediamo la prima (40') delle //Quatre aventures de Reinette et Mirabelle// di [[eric_rohmer|Rohmer]], del 1987: **L'Heure bleue**. Domattina ci dobbiamo svegliare alle 4 per andare a Charles-de-Gaulle. | Mercoledì 15: dopo una pizza al Posto, torniamo a casa e rivediamo la prima (40') delle //Quatre aventures de Reinette et Mirabelle// di [[eric_rohmer|Rohmer]], del 1987: **L'Heure bleue**. Domattina ci dobbiamo svegliare alle 4 per andare a Charles-de-Gaulle. |
Lunedì 10, a Varigotti con Mariolina e Bruno, guardiamo //Der Tiger von Eschnapur// di [[Fritz Lang]] del 1958. | Lunedì 10, a Varigotti con Mariolina e Bruno, guardiamo //Der Tiger von Eschnapur// di [[Fritz Lang]] del 1958. |
| |
Martedì 11, vediamo la seconda parte del film di [[alfred_de_musset|Lang]], più bella della prima, più avvincente, e con l'amicizia/rivalità tra la ballerina indiana e la sorella bionda dell'architetto. | Martedì 11, vediamo la seconda parte del film di [[fritz_lang|Lang]], più bella della prima, più avvincente, e con l'amicizia/rivalità tra la ballerina indiana e la sorella bionda dell'architetto. |
| |
Mercoledì 12: rinunciamo a vedere //Süss der Jude// perche il DVD fa i capricci e decidiamo allora di vedere un altro [[fritz_lang|Lang]] dello stesso cofanetto (che contiene anche //House by the river//), //The secret beyond the door// del 1947. Possibile che io non l'abbia mai visto? | Mercoledì 12: rinunciamo a vedere //Süss der Jude// perche il DVD fa i capricci e decidiamo allora di vedere un altro [[fritz_lang|Lang]] dello stesso cofanetto (che contiene anche //House by the river//), //The secret beyond the door// del 1947. Possibile che io non l'abbia mai visto? |
| |
Venerdì 14: se riesco ad arrivare a Cuneo come previsto intorno alle 21.30 vorrei vedermi un [[francois_truffaut|Truffaut]] che non ho mai visto, //La Sirène du Mississipi//, del 1969. Per Mariolina e Bruno, e per il loro gruppo di amici storici, ([[Gianni Carchia]] per esempio) è un film cult. | Venerdì 14: se riesco ad arrivare a Cuneo come previsto intorno alle 21.30 vorrei vedermi un [[francois_truffaut|Truffaut]] che non ho mai visto, //La Sirène du Mississipi//, del 1969. Per Mariolina e Bruno, e per il loro gruppo di amici storici, ([[Gianni Carchia]] per esempio), è un film cult. |
| |
Venerdì alla fine sono arrivato troppo stanco, ho fatto una doccia, una lavatrice, ho mangiato e non ho vouto iniziare il film, che ho quindi rimandato al pomeriggio di sabato 15, Ferragosto, e che ho finito poco prima dell'arrivo di Viano alle 21 (in mezzo c'è stata anche una telefonata con Brigitta). | Venerdì alla fine sono arrivato troppo stanco, ho fatto una doccia, una lavatrice, ho mangiato e non ho vouto iniziare il film, che ho quindi rimandato al pomeriggio di sabato 15, Ferragosto, e che ho finito poco prima dell'arrivo di Viano alle 21 (in mezzo c'è stata anche una telefonata con Brigitta). |
Sabato 17: nel primo pomeriggio, subito dopo pranzo, guardiamo l'episodio 16: //The condemned woman//. La sera dopo cena, il 17: //Wounds and scars//, il 18: //On the wings of love// e il 19 //Variations and relations//. | Sabato 17: nel primo pomeriggio, subito dopo pranzo, guardiamo l'episodio 16: //The condemned woman//. La sera dopo cena, il 17: //Wounds and scars//, il 18: //On the wings of love// e il 19 //Variations and relations//. |
| |
Domenica 18: nel pomeriggio riusciamo finalmente a terminare la seconda stagione di //Twin peaks// vedendo gli episodi 20: //Path to the black lodge//, 21 //The night of the decision// e 22 //Life and death//. | Domenica 18: nel pomeriggio riusciamo finalmente a terminare la seconda stagione di //Twin peaks// vedendo gli episodi 20: //Path to the black lodge//, 21: //The night of the decision// e 22: //Life and death//. |
---- | ---- |
Lunedì 19: torno da Teresa appena prima dell'inizio del coprifuoco delle 21 (sembra assurdo, ma è così...) e dopo cena guardiamo il primo //My Log Has a Message for You// e il secondo //The Stars Turn and a Time Presents Itself// episodio della terza stagione di //Twin Peaks//. | Lunedì 19: torno da Teresa appena prima dell'inizio del coprifuoco delle 21 (sembra assurdo, ma è così...) e dopo cena guardiamo il primo //My Log Has a Message for You// e il secondo //The Stars Turn and a Time Presents Itself// episodio della terza stagione di //Twin Peaks//. |
Anna Maria Sandri:\\ | Anna Maria Sandri:\\ |
Rina Franchetti: la sarta | Rina Franchetti: la sarta |
| ---- |
| Sabato 26, guardiamo un bellissimo [[alfred_hitchcock|Hitchcock]], nel pomeriggio, subito dopo pranzo: //Shadow of a doubt//, del 1943, con Teresa Wright e Joseph Cotten. Il padre di Teresa è Henry Travers (//Mrs Miniver//, //It's a wonderful life//), il suo amico appassionato di gialli è Hume Cronyn (//Lifeboat//, //The postman always rings twice//, //Brute force//). |
| ---- |
| Lunedì 28 (o martedì 29?): cominciamo un altro [[alfred_hitchcock|Hitchcock]], //Stage fright// del (1950), ma dopo mezz'ora lo interrompiamo soprattutto per via della mia stanchezza. |
| |
| {{:Stage_fright-1.png?200 |}}{{:Stage_fright-2.png?200 |}}{{:Stage_fright-3.png?200 |}}{{:Stage_fright-4.png?200 |}} |
| |
| ---- |
| Giovedì 31, ultima sera dell'anno: guardiamo, dopo cena, e anche al di là della mezzanotte, con alcune brevi pause, //The searchers// di [[John Ford]], del 1956. Oltre a Brigitta e a me c'è da noi Monica Battisti per festeggiare la fine dell'anno. Mattia invece è a Bayeux con Leandro e altri amici. |