User Tools

Site Tools


film_2015

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
film_2015 [2016/05/02 00:01] – [Dicembre] francescofilm_2015 [2023/03/28 10:00] (current) – [Gennaio] francesco
Line 31: Line 31:
 {{:dolciinganni1.png?200|}} {{:dolciinganni2.png?200|}} {{:dolciinganni3.png?200|}} {{:dolciinganni4.png?200|}} {{:dolciinganni1.png?200|}} {{:dolciinganni2.png?200|}} {{:dolciinganni3.png?200|}} {{:dolciinganni4.png?200|}}
  
-Sabato 10 e domenica 11, prima da Florence e poi, la sera di domenica da me a Belleville, guardiamo //Rebecca//, il magnifico primo [[alfred_hitchcock|Hitchcock]] americano, del 1940, con Laurence Olivier Joan Fontaine e Judith Anderson.+Sabato 10 e domenica 11, prima da Florence e poi, la sera di domenica da me a Belleville, guardiamo //Rebecca//, il magnifico primo [[alfred_hitchcock|Hitchcock]] americano, del 1940, con Laurence OlivierJoan Fontaine e Judith Anderson.
  
 Domenica 18, altro [[alfred_hitchcock|Hitchcock]]: //Suspicion//, del 1941, sempre con Joan Fontaine e con Cary Grant. Domenica 18, altro [[alfred_hitchcock|Hitchcock]]: //Suspicion//, del 1941, sempre con Joan Fontaine e con Cary Grant.
Line 162: Line 162:
 {{:searchers_3.png?200 |}}  {{:searchers_3.png?200 |}} 
 {{:searchers_4.png?200 |}} {{:searchers_4.png?200 |}}
 +
 +----
  
 Mercoledì 15, con Laura all'inaugurazione del ciclo [[John Flynn]] alla Cinémathèque: //Rolling thunder//, del 1977. C'erano anche Roberto Giacone e la sua compagna, e dopo siamo andati a bere una birra insieme e a parlare dei vecchi tempi dell'Istituto. Mercoledì 15, con Laura all'inaugurazione del ciclo [[John Flynn]] alla Cinémathèque: //Rolling thunder//, del 1977. C'erano anche Roberto Giacone e la sua compagna, e dopo siamo andati a bere una birra insieme e a parlare dei vecchi tempi dell'Istituto.
 +
 +----
  
 Domenica 19 luglio, //The long voyage home// di [[john_ford|Ford]], del 1940. Domenica 19 luglio, //The long voyage home// di [[john_ford|Ford]], del 1940.
Line 199: Line 203:
 ---- ----
  
-{{:stranger_1.png?200 |}} {{:stranger_2.png?200 |}} {{:stranger_3.png?200 |}} {{:stranger_4.png?200 |}}Domenica 20, sul TGV da Torino a Parigi: //The stranger// di [[Orson Welles]], del 1946, con uno straordinario Edward G. Robinson.+{{:stranger_1.png?200 |}} {{:stranger_2.png?200 |}} {{:stranger_3.png?200 |}} {{:stranger_4.png?200 |}}Domenica 20, sul TGV da Torino a Parigi: //The stranger// di [[Orson Welles]], del 1946, con uno straordinario Edward G. Robinson. La ragazza in bilico all'interno del campanile è Loretta Young (1913-2000).
  
 ---- ----
Line 215: Line 219:
 {{:madigan1.png?200 |}} {{:madigan2.png?200 |}} {{:madigan3.png?200 |}} {{:madigan4.png?200 |}} {{:madigan1.png?200 |}} {{:madigan2.png?200 |}} {{:madigan3.png?200 |}} {{:madigan4.png?200 |}}
  
-Sabato 26, alla Cinémathèque con Florence: [[Comment je me suis disputé... (Ma vie sexuelle)]]+----
  
 +Sabato 26, alla Cinémathèque con Florence: [[Comment je me suis disputé... (Ma vie sexuelle)]]. La //séance// per noi due è abbastanza eccezionale: è la prima volta che vediamo il film insieme su grande schermo, e soprattutto siamo particolarmente interessati al "Dialogue [di un'oeretta] avec Mathieu Amalric et Arnaud Desplechin" che segue. Prendiamo gli appunti che adesso ho inserito nella pagina dedicata al film (cliccare qui sopra).
 ==== Ottobre ==== ==== Ottobre ====
  
film_2015.1462140065.txt.gz · Last modified: 2016/05/02 00:01 by francesco